Costi ThinkItaly.pro
La conoscenza deve avere i giusti strumenti per essere condivisa
ThinkItaly.pro
Il listino si riferisce sia ai costi di accesso per la lettura degli articoli sia per l'iscrizione alla piattaforma ThinkItaly.pro in qualità di autore e scrittore.
La soluzione token, con codice tokenTI, oltre al soluzione p3 include la prelazione per l'acquisto di n°1 token (controvalore €100) al lancio dell'ICO ThinkItaly in data 11/11/2021.
Prezzo: € 0,00 (0)
Sommario:
Accesso libero e lettura degli articoli resi accessibili dagli autori
Prezzo: € 2,00 (1) (mensile)
Sommario:
Iscrizione mensile per gli autori
Prezzo: € 12,00 (1) (annuale)
Sommario:
Iscrizione annuale scontata
Prezzo: € 112,00 (1) (2) (annuale)
Sommario:
Iscrizione annuale e prenotazione tokenTI
Note:
(0): l'accesso alla lettura dei propri contenuti sarà sempre libero e gratuito, se consentito dall'autore. Questi potrà infatti decidere se lasciare l'accesso libero e gratuito, oppure se permettere l'accesso solo ai lettori iscritti (se l'autore vuole comunicare direttamente con loro), oppure se permetterne la lettura solo agli altri autori della piattaforma.
(1): i costi per la formula mensile e per quella annuale si intendono IVA esclusa, quindi bisognerà sommare l'imponibile del 22%.
(2): per la formula tokenTI, il costo è di 112€ + IVA. La proposta consiste nella formula annuale di scrittore (con sconto del 50% sulla normale quota annuale) e la corrispondente prenotazione di un token (dal valore di 100€) che verrà conferito all'apertura dell'ICO della ThinkItaly blockchain. Con la formula token, ogni autore avrà inoltre una visibilità privilegiata verso tutte le aziende iscritte a ThinkItaly.
Soluzione p1 .dettaglio
La soluzione p1 rappresenta la porta pubblica di accesso ai contenuti e agli articoli presenti in ThinkItaly.pro.
Nel pieno rispetto della filosofia concettuale della piattaforma, l'accesso alla lettura delle produzioni sarà sempre libero e gratuito, fatta salva la decisione dell'autore di limitare l'accesso ai soli lettori registrati.
Categoria | Dettaglio | Permessi |
---|---|---|
Lettura articoli |
La lettura degli articoli è di base gratuita nonché consentita per tutti gli articoli presenti. |
|
Lettura articoli riservati |
Gli articoli riservati sono quelle produzioni da parte di utenti iscritti e paganti, i quali hanno deciso di limitarne la consultazione a utenti di pari livello. In tale evenienza, gli utenti non potranno accedere a questo tipo di contenuti |
|
Condivisione |
Per ciascun articolo è integrata la condivisione da parte dell'utente visitatore verso i seguenti social network:
E' sempre possibile la condivisione, da parte dell'utente, in qualsiasi altro modo. |
|
Newsletter |
Ciascun utente può registrarsi al servizio interno newsletter |
|
Invio Newsletter |
Invio degli articoli all'interno di newsletter |
Solo utenti iscriti |
Commenti articoli |
Solo gli utenti iscritti possono lasciare commenti agli articoli presenti |
|
Soluzione p2 .dettaglio
La soluzione p2 rappresenta la porta pubblica di accesso ai contenuti e agli articoli presenti in ThinkItaly.pro.
Nel pieno rispetto della filosofia concettuale della piattaforma, l'accesso alla lettura delle produzioni sarà sempre libero e gratuito, fatta salva la decisione dell'autore di limitare l'accesso ai soli lettori registrati.
Categoria | Dettaglio | Permessi |
---|---|---|
Lettura articoli |
La lettura degli articoli è di base gratuita nonché consentita per tutti gli articoli presenti. |
|
Lettura articoli riservati |
Gli articoli riservati sono quelle produzioni da parte di utenti iscritti e paganti, i quali hanno deciso di limitarne la consultazione a utenti di pari livello. In tale evenienza, gli utenti non potranno accedere a questo tipo di contenuti |
|
Condivisione |
Per ciascun articolo è integrata la condivisione da parte dell'utente visitatore verso i seguenti social network:
E' sempre possibile la condivisione, da parte dell'utente, in qualsiasi altro modo. |
|
Newsletter |
Ciascun utente può registrarsi al servizio interno newsletter |
|
Invio Newsletter |
Invio degli articoli all'interno di newsletter |
|
Commenti articoli |
Questa categoria di iscritti può lasciare commenti agli articoli presenti |
|
Pubblicazione di Podcast |
Integrazioni podcast negli articoli e sezioni dedicate ed incorporamento tramite Souncloud, Spotify, Vimeo, YouTube |
|
Targetizzazione articoli |
Targetizzazione degli articoli prodotti sulla base di 42 categorie iniziali |
|
Invio settimanale automatico articoli |
Segnalazione settimanale degli articoli suddivisi per categoria ed invio agli indirizzi email delle aziende (partecipanti a ThinkItaly) con riferimento agli uffici aziendali più prossimi ai tag utilizzati |
|
Costo mensile |
Pagamento mensile anticipato tramite la piattaforma di pagamento esterno Stripe |
€ 2 + Iva (22%) mensile |
Soluzione p3 .dettaglio
La soluzione p3 rappresenta l'offerta annuale, scontata del 50%, dell'equivalente soluzione p2.
I servizi offerti sono identici a quanto offerto nella soluzione p2.
Categoria | Dettaglio | Permessi |
---|---|---|
Costo annuale |
Pagamento annuale anticipato e scontato (sconto applicato del 50%) tramite la piattaforma di pagamento esterno Stripe |
€ 12 + Iva (22%) annuale |
Soluzione p4 -TokenTI .dettaglio
La soluzione p4 - TokenTI è l'evoluzione tokenizzata della soluzione p3.
Pertanto, nel valore complessivo di € 112 è inclusa la prenotazione di n°1 token (dal valore di € 100) che verrà conferito all'apertura dell'ICO della ThinkItaly blockchain.
In questo modo, grazie alla blockchain, ogni autore diventerà proprietario di una parte di ThinkItaly.
Categoria | Dettaglio | Permessi |
---|---|---|
Blockchain |
Prenotazione di n°1 token (valore €100), che verrà conferito all'apertura dell'ICO pubblica, in data 11/11/2021 |
|
Visibilità privilegiata |
Gli iscritti che hanno optato per la soluzione p4 - TokenTI godranno di una maggiore e privilegiata visibilità (rispetto gli altri iscritti) presso tutte le aziende iscritte al programma ThinkItaly |
|
Parcella agevolata |
Solo con gli iscritti alla soluzione p4 - TokenTI le aziende potranno scontare le parcelle professioali attraverso la conversione dei token a disposizione |
|